Rivista Italiana di Teosofia

Settembre-ottobre 2025

Anno LXXXI - N.09-10
COVER RIT SETTEMBRE-OTTOBRE 2025

La Rivista Italiana di Teosofia esce con cadenza bimestrale. L'invio avviene tramite il servizio postale. In alternativa è possibile riceverla anche in formato PDF. Il costo dell'abbonamento annuo è fissato in euro 30,00 per l’Italia e per l’Estero in euro 50,00 (formato cartaceo) o 30,00 (invio in PDF). Il versamento può essere effettuato: tramite bollettino sul conto corrente postale numero 55010367, intestato a Società Teosofica Italiana APS - Tesoreria; tramite bonifico al conto Bancoposta: Società Teosofica Italiana APS - CODICE IBAN: IT93 D076 0111 8000 0005 5010 367; oppure con PayPal: https://www.eti-edizioni.it/collane-libri-e-dvd/770-rivista-italiana-di-teosofia.html

Area riservata

Per un’edizione speciale
P. Moschin Calvi 1

Saluto del Presidente uscente della S.T.I.
A. Girardi 2

Ordo ab Chao – oltre la Soglia c’è l’Amore
A. Girardi 4

La Società Teosofica testimone della Teosofia
A. Girardi 9

Teosofia nella vita pratica
A. Girardi 14

Un ponte fra Scienza e Spiritualità: la Teosofia come elemento unificante della conoscenza
A. Girardi 16

Ricerca spirituale e intelligenza artificiale
A. Girardi 21

La Via del Cuore
A. Girardi 26

Il Sé è in tutti gli esseri e tutti gli esseri sono nel Sé
A. Girardi 34

Lo sviluppo dei poteri latenti nell’uomo
A. Girardi 37

Bernardino del Boca e la psicotematica
A. Girardi 42

Naarden 2025: un cammino di molte voci
46

Segnalazioni
47

Dai gruppi
47

Al di là del velo
47

Per un'edizione speciale

Il nuovo direttore responsabile della “Rivista Italiana di Teosofia”, insieme alla redazione tutta, dedica questa edizione speciale quale sentito e grato omaggio ad Antonio Girardi, Presidente della Società Teosofica dal 1995 al 2025, per lo straordinario lavoro compiuto nei trent’anni della sua direzione del periodico.
Divulgare il messaggio della Sapienza Antica è uno degli obiettivi cardine della Società Teosofica, un mandato dei Maestri di Saggezza che ne ispirarono la fondazione.
E questo ha saputo fare con sapienza e profondo sentire Antonio, contribuendo a diffondere la letteratura teosofica e la sua visione del mondo, a dare un senso alle nostre esistenze, ad ampliare i nostri orizzonti, a infonderci speranza nel luminoso futuro che tutti ci attende, ispirando e guidando non solo questo periodico ma anche un movimento che trova sempre più la sua ragion d’essere in questi tempi confusi, seppur ricchi di potenzialità evolutive.
Raccogliamo dunque in questo numero della “Rivista Italiana di Teosofia”, oltre all’indirizzo di commiato da parte di Antonio, un suo testo inedito e alcuni degli articoli che nel tempo egli ha scritto: tutti testimoniano, se ce ne fosse bisogno, il suo impegno costante e la sua generosa opera in favore della Fratellanza Universale senza distinzioni e dell’Unità della Vita.
Grazie Antonio per averci guidato in questa fantastica avventura!

Patrizia Moschin Calvi

Segnalazioni

Ritiro Silenzioso
L’ormai consueto appuntamento autunnale del Ritiro Silenzioso si terrà quest’anno dal 31 ottobre al 2 novembre, presso la Casa per Ferie San Marco di Abato Terme.
A guidare le sessioni sarà Tran-Thi-Kim Dieu, già Presidente della Federazione Teosofica Europea e Presidente della Società Teosofica Francese.
Tutte le informazioni di dettaglio saranno comunicate nel prossimo numero della Rivista e attraverso i canali social.

FAQ su Teosofia e Società Teosofica
Chi si avvicina alla Teosofia e alla Società Teosofica ha l’esigenza di trovare risposte chiare a domande relative sia al significato della Teosofia e dei suoi contenuti sia all’attività della Società Teosofica e alla sua organizzazione.
Per favorire un’informazione semplice, completa e doverosamente trasparente è stata inserita nel sito internet della S.T.I. una rubrica che riguarda proprio le FAQ, le domande più frequentemente poste sulla Teosofia e sulla Società Teosofica: https://www.teosofica.org/it/faq/,619
Naturalmente tutto questo non esclude la possibilità di un contatto diretto, che in ambito teosofico è sempre il benvenuto: sti@teosofica.org

150° Convenzione Internazionale della Società Teosofica
“One World, One Life: the Spirit of a New Humanity”, è il titolo della Convenzione che celebrerà, ad Adyar, il 150° anniversario dalla fondazione della Società Teosofica.
L’evento si svolgerà come di consueto dal 31 dicembre al 4 gennaio.
Sono previsti conferenze, lavori di gruppo, mostre, simposi e altre interessanti attività. Nel prossimo numero della RIT verrà inserito il programma e tutti i dettagli per partecipare.

Recensioni

-

Ordine Teosofico di Servizio

-

Dai gruppi

Sul sito web della S.T.I. le attività dei Gruppi e dei Centri
Le attività dei Gruppi e dei Centri della Società Teosofica Italiana sono presentate, giorno per giorno, su internet e sono consultabili collegandosi al sito della S.T.I. all’indirizzo: www.teosofica.org
Aprendo la sezione “Eventi e Convegni” è possibile registrarsi accedendo così all’elenco delle riunioni e delle conferenze organizzate nelle varie località.

Gruppo Veritas
Il 6 giugno il Gruppo “Veritas” di Forlì ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2025-2028, eleggendo all’unanimità Cinzia Zozzi quale Presidente, Giulia Garagnani quale vice-presidente, Tiziana Turrena come segretario-tesoriere mentre Loris Bagnara, presidente uscente, sarà il bibliotecario. Gli altri membri eletti sono Graziella Mazzani e Leo Santandrea. Nel ringraziare Loris Bagnara per quanto fatto in questi anni di proficua attività, auguriamo al nuovo direttivo un buon lavoro all’insegna dell’armonia e della Fratellanza.

Settembre-ottobre 2025

Anno LXXXI - N.09-10
COVER RIT SETTEMBRE-OTTOBRE 2025

La Rivista Italiana di Teosofia esce con cadenza bimestrale. L'invio avviene tramite il servizio postale. In alternativa è possibile riceverla anche in formato PDF. Il costo dell'abbonamento annuo è fissato in euro 30,00 per l’Italia e per l’Estero in euro 50,00 (formato cartaceo) o 30,00 (invio in PDF). Il versamento può essere effettuato: tramite bollettino sul conto corrente postale numero 55010367, intestato a Società Teosofica Italiana APS - Tesoreria; tramite bonifico al conto Bancoposta: Società Teosofica Italiana APS - CODICE IBAN: IT93 D076 0111 8000 0005 5010 367; oppure con PayPal: https://www.eti-edizioni.it/collane-libri-e-dvd/770-rivista-italiana-di-teosofia.html

Per un’edizione speciale
P. Moschin Calvi 1

Saluto del Presidente uscente della S.T.I.
A. Girardi 2

Ordo ab Chao – oltre la Soglia c’è l’Amore
A. Girardi 4

La Società Teosofica testimone della Teosofia
A. Girardi 9

Teosofia nella vita pratica
A. Girardi 14

Un ponte fra Scienza e Spiritualità: la Teosofia come elemento unificante della conoscenza
A. Girardi 16

Ricerca spirituale e intelligenza artificiale
A. Girardi 21

La Via del Cuore
A. Girardi 26

Il Sé è in tutti gli esseri e tutti gli esseri sono nel Sé
A. Girardi 34

Lo sviluppo dei poteri latenti nell’uomo
A. Girardi 37

Bernardino del Boca e la psicotematica
A. Girardi 42

Naarden 2025: un cammino di molte voci
46

Segnalazioni
47

Dai gruppi
47

Al di là del velo
47

Per un'edizione speciale

Il nuovo direttore responsabile della “Rivista Italiana di Teosofia”, insieme alla redazione tutta, dedica questa edizione speciale quale sentito e grato omaggio ad Antonio Girardi, Presidente della Società Teosofica dal 1995 al 2025, per lo straordinario lavoro compiuto nei trent’anni della sua direzione del periodico.
Divulgare il messaggio della Sapienza Antica è uno degli obiettivi cardine della Società Teosofica, un mandato dei Maestri di Saggezza che ne ispirarono la fondazione.
E questo ha saputo fare con sapienza e profondo sentire Antonio, contribuendo a diffondere la letteratura teosofica e la sua visione del mondo, a dare un senso alle nostre esistenze, ad ampliare i nostri orizzonti, a infonderci speranza nel luminoso futuro che tutti ci attende, ispirando e guidando non solo questo periodico ma anche un movimento che trova sempre più la sua ragion d’essere in questi tempi confusi, seppur ricchi di potenzialità evolutive.
Raccogliamo dunque in questo numero della “Rivista Italiana di Teosofia”, oltre all’indirizzo di commiato da parte di Antonio, un suo testo inedito e alcuni degli articoli che nel tempo egli ha scritto: tutti testimoniano, se ce ne fosse bisogno, il suo impegno costante e la sua generosa opera in favore della Fratellanza Universale senza distinzioni e dell’Unità della Vita.
Grazie Antonio per averci guidato in questa fantastica avventura!

Patrizia Moschin Calvi

Segnalazioni

Ritiro Silenzioso
L’ormai consueto appuntamento autunnale del Ritiro Silenzioso si terrà quest’anno dal 31 ottobre al 2 novembre, presso la Casa per Ferie San Marco di Abato Terme.
A guidare le sessioni sarà Tran-Thi-Kim Dieu, già Presidente della Federazione Teosofica Europea e Presidente della Società Teosofica Francese.
Tutte le informazioni di dettaglio saranno comunicate nel prossimo numero della Rivista e attraverso i canali social.

FAQ su Teosofia e Società Teosofica
Chi si avvicina alla Teosofia e alla Società Teosofica ha l’esigenza di trovare risposte chiare a domande relative sia al significato della Teosofia e dei suoi contenuti sia all’attività della Società Teosofica e alla sua organizzazione.
Per favorire un’informazione semplice, completa e doverosamente trasparente è stata inserita nel sito internet della S.T.I. una rubrica che riguarda proprio le FAQ, le domande più frequentemente poste sulla Teosofia e sulla Società Teosofica: https://www.teosofica.org/it/faq/,619
Naturalmente tutto questo non esclude la possibilità di un contatto diretto, che in ambito teosofico è sempre il benvenuto: sti@teosofica.org

150° Convenzione Internazionale della Società Teosofica
“One World, One Life: the Spirit of a New Humanity”, è il titolo della Convenzione che celebrerà, ad Adyar, il 150° anniversario dalla fondazione della Società Teosofica.
L’evento si svolgerà come di consueto dal 31 dicembre al 4 gennaio.
Sono previsti conferenze, lavori di gruppo, mostre, simposi e altre interessanti attività. Nel prossimo numero della RIT verrà inserito il programma e tutti i dettagli per partecipare.

Recensioni

-

Ordine Teosofico di Servizio

-

Dai gruppi

Sul sito web della S.T.I. le attività dei Gruppi e dei Centri
Le attività dei Gruppi e dei Centri della Società Teosofica Italiana sono presentate, giorno per giorno, su internet e sono consultabili collegandosi al sito della S.T.I. all’indirizzo: www.teosofica.org
Aprendo la sezione “Eventi e Convegni” è possibile registrarsi accedendo così all’elenco delle riunioni e delle conferenze organizzate nelle varie località.

Gruppo Veritas
Il 6 giugno il Gruppo “Veritas” di Forlì ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2025-2028, eleggendo all’unanimità Cinzia Zozzi quale Presidente, Giulia Garagnani quale vice-presidente, Tiziana Turrena come segretario-tesoriere mentre Loris Bagnara, presidente uscente, sarà il bibliotecario. Gli altri membri eletti sono Graziella Mazzani e Leo Santandrea. Nel ringraziare Loris Bagnara per quanto fatto in questi anni di proficua attività, auguriamo al nuovo direttivo un buon lavoro all’insegna dell’armonia e della Fratellanza.